la pratica strutturale dovrà essere inoltrata completamente in formato digitale allo Sportello Telematico dell'Edilizia del Comune di Triggiano
b) Il SUE provvederà ad inviare una nota PEC al Servizio Edilizia Sismica della Città Metropolitana di Bari nella quale saranno riportate le informazioni di cui al punto 1 dell'allegato alla presente
Attenzione:
è obbligatorio che la trasmissione del progetto digitale avvenga per il tramite dello Sportello Telematico. Nelle more di ricevere eventuali indicazioni da parte di Portale Impresainungiorno.gov.it, ciò dovrà avvenire anche per le pratiche SUAP
le medesime indicazioni sin qui esposte valgono per la trasmissione anche delle relazioni a strutture ultimate e i collaudi.
a partire da lunedì 25/02/2019 non saranno più accettate al protocollo pratiche strutturali cartacee.
Trasmissione di pratica sismica
Copia del documento d'identità
Documentazione relativa al deposito sismico
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.